Non possiamo parlare di auto di lusso senza nominare la Lamborghini Miura: il gioiellino della casa del toro che negli anni 60 ha rivoluzionato l’intero segmento, aprendo la strada ai nuovi modelli dotati di motori da urlo e design futuristici. La Lamborghini Miura è impossibile da dimenticare e oggi il suo valore è salito alle stelle, al punto che volendo comprarla usata è praticamente impossibile scendere sotto al milione di euro.
Questa è un’auto di lusso che ha fatto la storia e che ha segnato nel vero senso della parola il settore delle supercar negli anni 60. Sembra passato un secolo, eppure la Lamborghini Miura esteticamente parlando è più attuale che mai con le sue linee aerodinamiche e gli esterni che all’epoca sembravano davvero arrivare direttamente dal futuro.
La famiglia Lamborghini si è ispirata proprio a quest’auto quando ha scelto il nome per la figlia. Elettra Miura Lamborghini è proprio la testimonianza vivente del valore di questa super car, che all’epoca era davvero considerata la migliore della casa automobilistica.
Lamborghini Miura: l’auto più veloce degli anni 60
La Laborghini Miura non è solo bella esteticamente: quando è uscita sul mercato questa super car vantava un primato non da poco perchè era l’auto sportiva più veloce del mondo. Oggi naturalmente non sarebbe più così, perchè nel settore sono stati compiuti passi da gigante e come ben sappiamo le super car di adesso arrivano a velocità che negli anni 60 probabilmente non erano neanche lontanamente immaginabili.
La velocità massima della Lamborghini Miura è di 280 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h era computa da questa super car in soli 6,7 secondi. Numeri che oggi dicono molto poco, se confrontati con quelli della Bugatti Chiron che ha conquistato il primato di auto più veloce del mondo. All’epoca però le performance della Lamborghini Miura erano davvero straordinarie e hanno rivoluzionato tutto il segmento delle auto di lusso.
Lamborghini Miura: l’auto di lusso che ha segnato gli anni 60-70
La Miura è stata un’auto iconica, che ha segnato davvero un’epoca e che in moltissimi non dimenticheranno mai. Al momento del lancio di questa super car sportiva le richieste di acquisto erano già diverse e d’altronde parliamo di un’auto che numerosi personaggi dello spettacolo hanno sfoggiato e voluto nei loro garage.
A possedere questo gioiellino sono stati in molti: da Little Tony a Gino Paoli, da Claudio Villa ad Elton John, da Frank Sinatra a Russel Crowe, Nicolas Cage, Rod Stewart e moltissimi altri. Parliamo dunque di una super car che ha davvero fatto la storia e che ha conquistato sin dal primo momento il cuore di molti appassionati.
Il valore della Miura oggi
Quando è uscita sul mercato negli anni 60 la Lamborghini Miura costava 7,7 milioni di lire, vale a dire circa 76.000 euro. Oggi però il suo valore è decisamente più elevato, dunque chi ha la fortuna di possederne una può vantare un bel patrimonio. Attualmente, queste super car di lusso vengono battute all’asta ed acquistate per cifre comprese tra gli 800.000 euro ed i 1.300.000 euro. Trovare una Miura però non è semplice come si pensa.