Marmo bianco: un rivestimento pregiato per la casa

Marmo-bianco

Il marmo è una delle pietre naturali da sempre più impiegate in edilizia e nel design d’interni, ma è bene precisare che quando parliamo del marmo bianco ci riferiamo in particolare ad un materiale davvero molto pregiato, che ha dei costi sicuramente non indifferenti. In natura infatti esistono vari tipi di marmo e non tutti hanno lo stesso valore: ce ne sono alcuni che possiamo definire più comuni e che hanno caratteristiche che li rendono meno pregiati. Il marmo bianco invece è un vero e proprio gioiello, impiegato sia per il rivestimento di pavimentazioni che per la realizzazione di top e piani da destinare alla cucina o al bagno.

Oggigiorno, il vero marmo bianco si può ammirare solamente negli hotel e nelle case di lusso: il suo costo infatti è decisamente elevato e non proprio alla portata di tutti.

Marmo bianco di Carrara: un lusso italiano

Uno dei tipi di marmo più pregiati in assoluto proviene proprio dal nostro Paese e in particolare dalla Toscana. Il marmo di Carrara è infatti conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza e per la sua raffinatezza, che lo hanno reso un vero e proprio punto di riferimento in moltissimi settori. D’altronde, va ricordato che in marmo bianco di Carrara sono state realizzate sculture di inestimabile valore artistico, oltre che pavimentazioni e rivestimenti per le case di lusso.

Il marmo di Carrara viene estratto dalle cave delle Alpi Apuane, che si possono vedere nella zona di Carrara e che sicuramente sono di grande impatto scenico. Assomigliano infatti a degli anfiteatri a cielo aperto, e se pensiamo che proprio da lì viene ricavato uno dei materiali più pregiati d’Italia il fascino aumenta ancora di più.

Il marmo di Carrara originale si può riconoscere per via delle sue tipiche venature di colore grigio, molto sottili ed eleganti. Senza dubbio questa è la varietà di marmo bianco più diffusa ed apprezzata nel mondo, ma ne esistono molte altre altrettanto pregiate che meritano di essere citate e scoperte. Alcune di queste infatti sono davvero molto interessanti per via del loro aspetto del tutto particolare, che in alcuni casi è perfetto per la casa.

Marmo bianco di Calacatta

Altrettanto pregiato ed utilizzato nelle ville di lusso è il marmo bianco di Calacatta, che proviene sempre da Carrara ma si distingue da quello classico per via del suo particolare aspetto. Il marmo di Calacatta infatti ha delle venature di colore grigio ed oro, con dimensioni variabili che gli conferiscono una certa dinamicità ed un’eleganza unica. Solitamente questo marmo viene impiegato per la realizzazione di top cucina, ripiani per bagni di lusso e per pavimentazioni particolarmente pregiate.

Marmo bianco di Thassos

Di origine greca è invece il marmo bianco di Thassos: un altra tipologia particolarmente apprezzata sebbene sia considerato meno pregiato rispetto a quelli di Carrara. La particolarità di questo materiale è che si tratta di un marmo cristallino, dall’aspetto particolarmente luminoso e brillante. Perfetto dunque per illuminare gli ambienti conferendogli una grandissima eleganza e ricercatezza.