Percebes: i crostacei pregiati più costosi al mondo

Percebes

I percebes sono crostacei alquanto pregiati, anche se dall’aspetto non sembrerebbero particolarmente invitanti. Tipici della Galizia, hanno un prezzo stellato e meritano di essere assaggiati, almeno dai palati più esigenti che vogliono sperimentare tutte le prelibatezze culinarie tipiche dei vari Paesi. Parliamo di uno dei cibi di lusso per eccellenza, che al ristorante di certo si paga caro specialmente se si sceglie di gustarlo crudo.

Vediamo però nel dettaglio cosa sono i percebes, che sapore hanno, come si possono mangiare e quanto costano questi curiosi crostacei dalla forma alquanto singolare.

Percebes: cosa sono

I percebes (nome scientifico Pedunculata) sono crostacei maxillopodi, che si presentano con un aspetto non proprio invitante. Assomigliano infatti a degli artigli mostruosi, con tanto di unghia attaccata, dal colore scuro. Non conoscendoli, di certo non verrebbe da pensare che siano commestibili a vederli e men che meno che si tratti di una vera e propria prelibatezza!

I percebes si trovano lungo le coste della Galizia e del Portogallo: in Italia è difficilissimo riuscire a trovarli anche al ristorante, sia per via del costo che è già elevatissimo in Spagna che per via del fatto che nel Mediterraneo non vivono questi crostacei. Così come le cozze, i percebes sono attaccati alle scogliere ma sono anche molto complicati da pescare.

Che sapore hanno i percebes?

I percebes hanno un sapore piuttosto particolare, che sicuramente ricorda la loro provenienza. Il gusto del mare si sente e da questo dipende anche la loro salinità: possiamo paragonarli a dei molluschi anche se in realtà sono crostacei. La particolarità dei percebes è che hanno proprio il gusto tipico dei molluschi ma la consistenza invece ricorda molto da vicino quella dei gamberetti o dell’aragosta.

Percebes: un cibo di lusso

Questi crostacei sono considerati un vero e proprio cibo di lusso, perchè il loro prezzo è molto elevato soprattutto se si guastano al ristorante. Bisogna però ricordare che tutto dipende da dove si acquistano, dalla qualità e da altri dettagli che fanno la differenza perchè il costo è piuttosto variabile ed è difficile definire una cifra precisa.

I percebes più pregiati hanno un prezzo che può arrivare tranquillamente ai 100 euro al kg, ma se si acquistano da un pescatore autonomo in Spagna si possono pagare anche molto meno. Quel che è certo è che i pochi percebes che arrivano in Italia hanno un costo elevato, che solitamente si aggira intorno ai 150-180 euro al kg.

Come si mangiano questi crostacei

Questi crostacei pregiati si possono gustare in diverse modalità, anche se la regola di base è quella di non stravolgere troppo il loro sapore e quindi di non inserirli in ricette troppo elaborate.

Per gli amanti del pesce crudo, vale la pena provarli così come sono al naturale perchè questa è la modalità migliore per gustarli e assaporarne appieno il gusto. In alternativa, i percebes si possono anche mangiare cotti e la preparazione è come quella dell’aragosta e di altri crostacei come l’astice. Si tuffano in acqua bollente per pochi minuti e si condiscono a piacere.