L’attico rappresenta da sempre un vero e proprio status symbol: non a caso i VIP e le star cercano sempre appartamenti di questo tipo perchè rientrano decisamente nell’ideale del lusso e dell’eleganza. Vivere in un attico infatti permette di dominare la città ma offre anche molti altri vantaggi che effettivamente conviene prendere in considerazione. Queste tipologie di appartamenti, che a Milano e nelle altre città italiane arrivano ad avere un prezzo superiore del 30% rispetto agli altri, sono effettivamente molto più richiesti e gettonati.
Il successo dell’attico come appartamento però non è dovuto solamente a ciò che rappresenta ma anche a tutti i vantaggi che offre a livello di comfort abitativo. Per questo motivo al giorno d’oggi non solo solo i VIP o le persone facoltose a cercare questa tipologia di appartamenti. Certo è che i prezzi non sono proprio accessibili a tutti, quindi bisogna essere disposti ad investire una certa somma per avere il privilegio di vivere in un attico, specialmente se in una grande città come Milano, Roma, Genova o Firenze.
Le caratteristiche dell’attico: simbolo del lusso
L’attico si può paragonare per certi versi ad una villa di lusso. Pur trattandosi di un appartamento infatti, nasce in un contesto in cui una casa singola sarebbe impossibile da trovare per via della densità abitativa. Non a caso i primi attici sono nati nella grandi metropoli come New York, San Francisco e via dicendo e solo di recente hanno iniziato a diventare simboli del lusso anche da noi. Oggi a Milano è possibile trovare alcune tipologie di attico davvero molto interessanti, che dominano la città offrendo una visuale unica e sicuramente privilegiata.
I vantaggi del vivere in un attico
Quel che è certo è che per vivere in un attico oggi bisogna essere disposti ad investire un bel capitale e spendere dal 20 al 30% in più di quello che si spenderebbe per un appartamento normale nella medesima zona. Viene dunque da chiedersi se ne valga davvero la pena e se l’attico abbia anche altri vantaggi da offrire oltre a quello di essere associato al lusso e al prestigio. Ebben sì, vivere in un appartamento che domina la città ha i suoi vantaggi e ne possiamo trovare più di uno a ben guardare.
Innanzitutto, gli attici sono decisamente più luminosi di qualsiasi altri appartamento in città, che solitamente di luce naturale ne vede ben poca considerando la densità di costruzioni che stanno tutt’intorno. Trovandosi invece all’ultimo piano e quindi nella posizione più alta, gli attici sono luminosissimi e questo è senza dubbio un grande vantaggio, che fa aumentare il valore dell’immobile.
Oltre a questo, vivere in un attico consente di avere un panorama che di certo ai piani più bassi non sarebbe possibile avere. La vista è senza dubbio un altro elemento che fa alzare il valore di questi appartamenti, che possono dominare la città senza impedimenti di alcun tipo.
Per quanto riguarda il comfort abitativo, gli attici sono spesso considerati case da sogno anche perchè non hanno appartamenti al piano superiore e quindi sono più silenziosi e in un certo senso isolati, tranquilli rispetto agli altri.