La cucina a scomparsa è una soluzione sicuramente molto interessante: una trovata geniale non solo per coloro che hanno problemi di spazio ma anche per chi intende impreziosire la propria casa con un arredamento contemporaneo. Possiamo dunque concepire le cucine a scomparsa non solo come un sistema salvaspazio ma anche come un arredo di ultima generazione. Non a caso, queste soluzioni sono sempre più richieste nelle case di lusso perchè consentono di ridurre gli arredi ed ottenere un impatto estetico di alto valore. In cosa consiste una cucina a scomparsa e quali sono le sue caratteristiche? Scopriamolo insieme.
Cucina a scomparsa: le caratteristiche
Ciò che contraddistingue le cucine a scomparsa è il fatto che in questi arredi moderni di ultima generazione non si vede praticamente nulla. In molti scelgono queste soluzioni per integrare al meglio la cucina all’interno di un open space, in modo da avere un salone con cucina a scomparsa che non crei un impatto sul resto degli arredi. In sostanza, le cucine a scomparsa sono quelle nascoste da altri arredi che possono essere delle ante lineari piuttosto che delle porte a soffietto.
Dietro a tali soluzioni, è possibile trovare una cucina normalissima con tutto il necessario: dal piano cottura al top ai vari pensili con tutti gli elettrodomestici.
Tipologie di cucina a scomparsa
Parlare di cucine a scomparsa in generale è piuttosto riduttivo, perchè con questo termine si intendono tutte quelle soluzioni che possono essere in qualche modo nascoste alla vista. Come però abbiamo accennato, esistono varie tipologie di cucine a scomparsa e non si possono certo paragonare perchè alcune di queste sono di design mentre altre si prestano anche per abitazioni che possiamo definire tradizionali seppur moderne.
Cucina a scomparsa monoblocco
Particolarmente interessante è la soluzione monoblocco proposta da Snaidero, che con la sua MiniSystem riesce ad assecondare qualsiasi esigenza di spazio. Tale cucina è progettata per essere dotata di tutti gli elementi che non possono mai mancare in qualsiasi cucina moderna ma non la si vede perchè scompare dietro alle ante perfettamente lineari e dalle forme contemporanee. Con un semplice click, il blocco si apre svelando una cucina moderna e funzionale al massimo.
Cucina a scomparsa di lusso
Va detto che non sono solamente coloro che hanno problemi di spazio ad optare per le cucine a scomparsa al giorno d’oggi. Queste soluzioni infatti vengono sempre più spesso introdotte anche nelle case di lusso perchè consentono di mantenere un design pulito ed essenziale. In tal caso parliamo di soluzioni su misura che possono raggiungere dimensioni davvero importanti ma il principio è sempre lo stesso: tutto rimane nascosto alla vista per ottenere un design accattivante e privo di elementi che potrebbero creare disturbo.
Cucine a scomparsa Scavolini
Anche il noto marchio di arredamento Scavolini propone nel proprio catalogo delle soluzioni specifiche per evitare che gli elementi della cucina siano a vista. Parliamo in tal caso di armadi contenitore in cui è possibile inserire svariati elementi in modo che rimangano nascosti. Soluzioni più semplici rispetto a quella di Snaidero ma comunque molto interessanti.