I divani di design sono pezzi d’arredo davvero unici, che stanno una favola in qualsiasi casa arredata in stile moderno. Quando parliamo di design facciamo riferimento ad artisti famosi, che hanno realizzato delle icone non solo dell’arredamento ma anche del lusso. I divani di design infatti non sono solamente bellissimi da vedere, proprio come delle vere e proprie opere d’arte, ma hanno anche prezzi spesso molto elevati. Non a caso a scegliere questi complementi sono soprattutto i VIP che li inseriscono nelle loro case da sogno milionarie.
Quello che rende unici di divani di design è proprio il loro stile inconfondibile. Non parliamo di semplici arredi moderni ma di vere opere d’arte che si distinguono per particolari unici e per dettagli che li rendono ricercati ma al tempo stesso del tutto attuali.
Divani di design: 4 modelli da scoprire
Oggi vediamo quali sono i migliori divani di design: 4 modelli che davvero meritano di essere scoperti.
Divano Aspen – Jean-Marie Massaud
Il divano Aspen disegnato da Jean-Marie Massaud per Cassina è un vero e proprio capolavoro: un’icona dello stile contemporaneo che pone l’accento sulle asimmetrie dello schienale. Questo divano ha delle forme molto semplici ma del tutto originali. Mentre la seduta è completamente lineare, lo schienale è sinuoso e crea un bellissimo gioco di dinamismi salendo e scendendo in modo delicato. La struttura interna è in acciaio ed i piedi quasi scompaiono.
Divano Arcolor – Jaime Hayon
Il modello Arcolor disegnato da Jaime Hayon per Arflex è un altro dei divani di design che meritano sicuramente più di una parola. Progettato seguendo la geometria tradizionale dell’arco, questo modello ha dei piedini in legno laccati e una struttura in metallo con rivestimento in poliuretano sagomato. Al contratio del divano precedente, qui si gioca tutto sulle simmetrie che rendono il tutto ordinato e adatto a qualsiasi contesto. Un elemento posto in primo piano è piuttosto sul colore, che dona un tocco di stile in più. Il prezzo di questo divano supera i 10.000 euro ma dobbiamo ammettere che è davvero meraviglioso.
Bob – Antonio Citterio
Tra i divani di design che pongono l’attenzione soprattutto sulla funzionalità e sul comfort troviamo il modello Bob di Antonio Citterio per Flexform che risale al 1997 ma è ancora più che attuale. Qui le forme sono quelle classiche e squadrate, con cuscini ampi che giocano su colori pastello. Quello che fa la differenza sono la seduta e lo schienale, entrambi allungabili mediante un meccanismo meccanico brevettato. Questo, non a caso, è uno dei pochi divani di design che oltre ad essere belli sono anche comodissimi.
Orla – Jasper Morrison
Il divano Orla disegnato dal designer londinese Jasper Morrison per Cappellini può essere considerato un vero e proprio evergreen. Le forme semplici e leggermente morbide gli conferiscono un aspetto attuale ma al tempo stesso classico ed è quindi un modello che si riesce ad inserire in qualsiasi ambiente senza problemi di accostamenti. I cuscini sono ampi e in quanto a comodità nemmeno questo divano lascia a desiderare, ma l’estetica la fa comunque da padrona in un connubio tra classico e moderno.