Vi siete mai chiesti quanto guadagna Chiara Ferragni? La regina dei social è ormai conosciutissima in Italia così come anche in altri Paesi come l’America, dove spesso lavora e soggiorna per brevi periodi. Spesso è però difficile immaginare quanto possa guadagnare Chiara Ferragni anche solo per la pubblicazione di un post sponsorizzato e se andiamo a vedere i dati ufficiali ci viene proprio voglia di provare la carriera da influencer.
In realtà, Chiara Ferragni si è dimostrata una persona effettivamente in gamba: oggi al di là della sua attività prettamente da influencer sui social network gran parte dei suoi guadagni derivano da collaborazioni con brand ed aziende importanti come Pantene e Swarovski. Chiara Ferragni è inoltre un’imprenditrice a tutto tondo: è implicata infatti in ben 3 aziende che continuano a fatturare cifre importanti.
Quanto guadagna Chiara Ferragni per ogni post
Chiara Ferragni è conosciuta in Italia soprattutto come influencer, la regina a dire il vero delle influencer. Da questa attività provengono gran parte dei suoi guadagni, anche se come abbiamo accennato il patrimonio della Ferragni non deriva solo da questo. Ad ogni modo, parliamo di quella che nella classifica stilata da Forbes sugli influencer italiani più pagati nel 2020 occupa il primo posto.
Influencer italiani: la classifica Forbes dei più pagati nel 2020
Ma dunque quanto guadagna Chiara Ferragni per ogni post sponsorizzato che pubblica sui suoi canali ufficiali social? Tenetevi forte, perchè parliamo di cifre di un certo spessore. La Ferragni, grazie alla sua notorietà e agli oltre 21 milioni di follower che ha su Instagram guadagna circa 53.000 euro per ogni post sponsorizzato.
Quanto guadagna Chiara Ferragni dall’attività imprenditoriale
Un po’ più complesso è capire quanto guadagni la Ferragni dalle sue attività imprenditoriali, anche perchè sono ben 3 le aziende in cui ha delle partecipazioni o che gestisce. La Tbs Crew, della quale la Ferragni è azionista di maggioranza, è la società che gestisce il blog ed e-commerce The Blond Salad e la talent agency. L’utile netto dell’azienda nel 2019 è stato di circa 450.000 euro, con 6,4 milioni di euro di ricavi. Alla Ferragni che è la maggior azionista sono entrati 248.000 euro annui solo da questa società.
A questa vanno aggiunte la Serendipity Srl e la Sisterhood: quest’ultima ha avuto un utile di ben 5 milioni di euro. Parliamo dunque di attività imprenditoriali che stanno andando molto bene e che, come confermato dalla Ferragni, non hanno subito troppi danni nemmeno per via dell’epidemia di Covid.
Quanto guadagna Chiara Ferragni come testimonial
La Ferragni è oggi testimonial di moltissimi marchi noti, tra cui Intimissimi, Calzedonia, Pomellato, GHD, Pantene, Swarovski, BMW. I suoi guadagni per i post sponsorizzati derivano proprio da questi brand, ma bisogna anche ricordare che l’influencer ha posato per Vanity Fair ed ha partecipato anche a campagne pubblicitarie per alcuni dei marchi che abbiamo appena citato. Se dunque gran parte dei suoi guadagni provengono dai post sui social network, è altrettanto vero che la famosissima influencer di Cremona guadagna molto bene anche con le pubblicità tradizionali. Di certo la sua carriera è fenomenale e non è un caso se è diventata oggetto di studio.