Lo yacht di Roman Abramovich è in continua evoluzione. Di fatto, è sempre più lussuoso e costoso. Il valore è passato da 500 milioni a 1,5 miliardi. Si tratta di Eclipse, che fino al 2013 è stata la barca privata più grande al mondo. In seguito il primato è passato all’Azzam, un mega yacht di proprietà del sovrano degli Emirati Arabi Khalifa bin Zayed Al Nahya.
Ma in che cosa differiscono questi due panfili? Sicuramente, per diversi aspetti. Tra tutti, però, spicca la lunghezza. Infatti, quello del presidente del Chelsea è lungo 162 m, mentre quello del principe saudita 180 m. Nonostante sia stato superato, lo yacht di Abramovich rimane uno dei più belli e costosi del pianeta. Ma scopriamo insieme qualche dato interessante.
Un dato curioso che nessuno considera
Il valore dello yacht di Abramovich è superiore a quello dell’intera squadra del Chelsea che, secondo Transfermarkt, vale ben 775 milioni. Di fatto, nemmeno con Hazard, ceduto al Real Madrid per 100 milioni di euro, il club di Lampard avrebbe raggiunto la cifra record utilizzata dal presidente per acquistare ed abbellire lo yacht, che è sempre più lussuoso ed elegante. In molti si aspettano che in futuro diventerà ancora più costoso ed esclusivo.
Caratteristiche dello yacht Abramovich
Ma che cosa ha Eclipse di così speciale? Per riuscire a farsi un’idea di questa imbarcazione è necessario dimenticare tutti gli yacht finora conosciuti, poiché non c’è niente di simile. Infatti, si tratta di un panfilo costruito nel 2010 dall’architetto francese Hermidas Atabeyki, uno dei più bravi al mondo in fatto di barche.
Ѐ lungo 162 m e pesa più di 13mila tonnellate. Può viaggiare a circa 30 chilometri all’ora e dispone di 53 cabine, di cui 18 sono riservati agli ospiti, mentre le restanti 35 sono destinate all’equipaggio ed al personale di servizio. Anche lo staff ha la propria sala cinematografica con cui può rilassarsi e distrarsi. Questo gioiello nautico è costato inizialmente la bellezza di 500 milioni di euro. Oggi, invece, dopo una serie di ammodernamenti, migliorie e rifacimenti, la cifra è notevolmente lievitata, per non dire triplicata.
Del resto, Roman Abramovich è, secondo Forbes, il 12esimo uomo più ricco della Russia. Nel tempo, il presidente del Chelsea è riuscito a mantenere l’esclusività del suo yacht che non vuol dire qualche tv led da 100 pollici o pavimenti pregiati di legno raro, bensì si parla di un sistema antimissili e di 3 piattaforme per elicotteri.
Non è la barca privata più grande e costosa del mondo
Lo yacht di Abramovich è un vero e proprio gioiello. Tuttavia, non è la barca più grande e costosa del pianeta. Infatti, come ricordato in precedenza, è stata da poco superata dall’Azzam. Tuttavia, al primo posto delle imbarcazioni più onerose di trova la History Supreme del valore di 4,2 miliardi di euro, che appartiene ad un uomo malese di cui non si conosce l’identità. Alcune voci dicono che sia del 95enne Robert Kuok: il 53esimo uomo più ricco del mondo.
Potrebbe interessarti anche:
Bill Gates casa: il patrimonio immobiliare e non solo del magnate